Paesaggio e ponti
Libro
Il volume presenta una serie di ponti tra i più significativi dell’Alto Adige, evidenziando l’estetica delle strutture e il loro rapporto con il paesaggio. Attraverso circa quaranta esempi di epoche diverse, esso documenta altresì la tradizione e l’innovazione di questo settore dell’ingegneria civile. La rassegna comprende opere che hanno modificato radicalmente il paesaggio e la sua percezione, come la strada e i ponti realizzati in Val Pusteria attorno al 1850 o la spesso citata autostrada del Brennero con i suoi viadotti, ma anche le strutture prefabbricate che nella seconda metà del XX secolo segnarono una decadenza nell’arte di costruire ponti. Completano il quadro le realizzazioni recenti, portatrici di un linguaggio diverso non solo nella scelta dei materiali, ma ancor più nel dialogo serrato con il contesto esistente.
Paesaggio e ponti
Folio Editore, Bolzano settembre 2013
Coordinamento generale: Susanne Waiz con Umberto Simone
Redazione: Susanne Waiz con Francesca Giovannini e Samuel Zwerger
Fotografie: René Riller
Progetto grafico: Studio Lupo & Burtscher con Claudia Polizzi
Traduzione dal tedesco: Michela Caracristi, Umberto Bonagura
Revisione editoriale: Hermann Gummerer, Umberto Bonagura