CHI SIAMO

© Elisabeth Hölzl

© Elisabeth Hölzl

 

“Non si può lavorare solo usando la testa. Per costruire un armadio occorrono, come a un falegname, anche le assi.” W.G. Sebald

 

La ricerca aveva un ruolo fondamentale per lo scrittore W.G. Sebald, che nei suoi romanzi combinava abitualmente immaginazione e fatti autentici. Così prosegue la sua riflessione: “Oggigiorno buona parte della scrittura risente del fatto che si comincia a lavorare senza una base reale, che gli autori siedono nella propria stanza davanti al foglio bianco e pretendono di attingere solo alla propria mente”.

Parole che si addicono anche all’architettura: quanti progetti vengono sviluppati in ufficio davanti al computer, trascurando l’ambiente complesso in cui debbono collocarsi.
 
Ciò riguarda l’intero processo costruttivo, dalle prime bozze fino alla documentazione fotografica dell’opera, con le immagini che focalizzandosi esclusivamente sull’oggetto finiscono per reciderlo irrimediabilmente dal suo contesto.

Personalmente, quando lavoro a un progetto, mi piace visitare il luogo del futuro cantiere di giorno e anche di notte, parlare con i vicini, farmi ispirare dall’ambiente circostante.

 

Susanne Waiz, laureata in architettura a Vienna, fonda il proprio studio a Bolzano nel 1995. Oltre alla progettazione architettonica si dedica sempre più assiduamente anche alla scrittura e alla curatela di mostre, attività che oggi intreccia e concilia in modo fluido.

Nel 2005 pubblica per Folio Editore Costruire sul costruito. Interventi sugli edifici storici, un volume il cui tema sarà poi declinato in vari progetti concreti, tra cui la ristrutturazione nel 2012 di una casa nel quartiere San Giovanni in Villa a Bolzano.

Diverse mostre quali La stalla in disuso, una ricerca sui mutamenti del mondo agrario, sono sfociate anch’esse in pubblicazioni e progetti architettonici. Tra le sue realizzazioni rientra un fabbricato agricolo presso il maso Egghof, sopra Bolzano, premiato nell’ambito del progetto Nuova Architettura in Alto Adige 2006-2012.

P.IVA 01579570217