Simboli in divenire

Catalogo

 

Il catalogo accompagna l’omonima mostra, curata da Ariana Pradal e Köbi Gantenbein, che illustra venti progetti architettonici destinati a caratterizzare il paesaggio dei Grigioni: dalla torre-albergo di 105 metri sulla Schatzalp, presso Davos, alla ristrutturazione di alcune vecchie stalle nella Safiental; dal megaprogetto della Porta Alpina tra il tunnel del San Gottardo e Surselva, al ponte di pietra lungo undici metri per la Via Spluga. In molti casi non si tratta di simboli veri e propri, bensì – come scrive Köbi Gantenbein nella sua premessa alla mostra – “di promettenti visioni sociali, economiche e architettoniche”. Progetti di notevole valenza culturale, che meritano un dibattito approfondito perché, se riusciranno a superare tutti gli ostacoli che li separano dalla realizzazione, diverranno elementi determinanti del paesaggio grigionese.
In occasione dell’allestimento a Merano Arte nel 2007, il percorso espositivo è stato integrato da cinque progetti riguardanti l’Alto Adige, e cioè:
- il nuovo Polo bibliotecario di Bolzano (arch. Christoph Mayr Fingerle)
- le aree di relazione uomo-fiume in Val di Tures/Aurina (freilich landschaftsarchitektur)
- la riqualificazione dell’area ex maso Stadio a Vadena (arch. Kohlmayer e Oberst)
- la Casa del Parco naturale e la Scuola elementare e materna a Funes (arch. Burger e Rudacs)
- il Percorso della Tecnica, itinerario che collega vari impianti storici situati lungo le piste ciclabili dell’Alto Adige (Curatorio per i Beni tecnici culturali).

Il fotoartista meranese Johannes Inderst ha inoltre immortalato alcuni simboli esistenti, come il complesso alberghiero realizzato a Maso Corto dagli architetti Abram & Schnabl, e con i frammenti di tali immagini ha creato dei collage di grandi dimensioni.
 

Simboli in divenire. Architettura e paesaggio. Progetti per i Grigioni e per l’Alto Adige

Redazione: Adriana Pradal, Köbi Gantenbein e Susanne Waiz
Traduzioni dal tedesco: Giovanni Dissegna
Revisione editoriale: Kathrin Kötz, Alessandra Riggione
Progetto grafico: Granit, Merano

P.IVA 01579570217