Senzatetto a Bolzano, 2020 - 2021

progetto artistico

 

Il cortometraggio “Senzatetto a Bolzano, 2020–2021” fa parte della mostra collettiva “ARTE È. 25 Jahre Kunst Meran”  in esposizione a Merano dal 17 luglio fino al 24 ottobre 2021.

Le fotografie di Ludwig Thalheimer ci mostrano ciò che normalmente non vediamo, nonostante accada proprio sotto i nostri occhi: persone costrette a vivere in condizioni disumane, dopo che fuggendo dalla loro terra hanno perso anche il proprio posto nella società.

I senzatetto sono in tutto il mondo, rappresentano un fenomeno sempre più vasto e drammatico. Anche in Europa e in una città come Vienna, nota per le sue case popolari comunali. Susanne Waiz intreccia in un dialogo immaginario le voci di persone che per motivi professionali si confrontano con questo problema.

"Una disamina acuta sul tema dell’esclusione abitativa e dei senzatetto nel contesto europeo. Immagini sconcertanti di desolazione, unite a voci raccolte a Vienna e Bolzano, fanno da efficace filo conduttore al racconto di un fenomeno complesso e dei suoi sviluppi negli ultimi decenni. Un reportage molto istruttivo, che bene riassume i nodi essenziali del problema: chi sono le vittime, quali le cause e quali le conseguenze. Completano il quadro i riferimenti a piani e obiettivi di politica pubblica, ma anche esempi di soluzioni concrete.

Quanti riusciranno a cavarsela, è la domanda che rimane aperta. Per alcuni, evidentemente, riuscire a cavarsela significa trovare un posto dove vivere e creare così le premesse per un rientro nella società. Tuttavia, anche chi rimane suo malgrado ai margini dovrebbe poter esercitare il diritto a una vita dignitosa e autodeterminata senza essere bollato come parassita (orribile epiteto!). E se l’obiettivo della UE di abolire la homelessnes entro il 2030 pare difficilmente raggiungibile, la politica dovrebbe quantomeno dirigere i propri sforzi in questa direzione. La Finlandia, con la sua strategia di alleanza tra costruttori edili e organizzazioni sociali, ha già mostrato come fare."

- Gerda Gius

Mostra a Merano Arte dall 17.07 - 24.10.2021.
Progetto commisionale da Merano Arte.

Fotografie: © Ludwig Thalheimer

Interviste: Susanne Waiz

Persone intervistate:
Daniela Unterholzner (Direttrice Neunerhaus, Vienna)
Thomas Madreiter (Direttore della ripartizione per l‘urbanistica, Vienna)
Alexander Hagner e Ulrike Schartner (gaupenraub+/-, Vienna)

Assistenza tecnica: Florian Aufschnaiter, Martina Gruber

P.IVA 01579570217