Appianum, Centro visitatori
Progetto di riqualificazione
Il Centro visitatori vuole essere un luogo al servizio degli ospiti come pure degli abitanti di Appiano, lo spunto per un approccio inedito alle peculiarità del paesaggio culturale locale.
Al suo interno è previsto un archivio da svilupparsi con la partecipazione attiva dei residenti. Accettazione, coinvolgimento, identificazione, sensibilizzazione: sono le tappe di un percorso di eccellenza imprescindibile ai fini di una reale salvaguardia e cura del particolare ambiente qui tematizzato. Ambiente di cui fanno parte castelli, residenze, architetture rurali e borghi storici, legati indissolubilmente a un vasto repertorio di elementi paesistici quali muri di pietra, edicole votive ecc., fino alla preziosa vegetazione che tutto circonda. Proprio la conservazione di questo patrimonio unico e della varietà che lo caratterizza è il tema conduttore del progetto Appianum.
Centro visitatori Appianum presso il Lanserhaus
Concorso di progettazione, 2012
Progetto sviluppato in collaborazione con la designer Patrizia Bertolini, lo Studio Lupo & Burtscher, lo storico Alexander von Hohenbühel, l’archeologo Günther Kaufmann e l’architetto Christina Niederstätter (acustica).