Mostra permanente Forte di Fortezza
Concorso di progettazione
“Non di rado sono proprio i nostri progetti più ambiziosi a tradire maggiormente il grado della nostra insicurezza.” W. G. Sebald
Il primo impatto per il visitatore è con l’atmosfera cupa e minacciosa, con l’aura inesplicabile del luogo. Il forte è un organismo androgino permeato di mistero. È vero che le casematte somigliano a edifici civili, che ci sono strade e piazze e il tutto è urbanisticamente studiato. Ma qualcosa non quadra. Come le finestre ad altezza eccessiva, i grossi muri di scuro granito, le linee parafulmine che imbrigliano ogni manufatto. Dettagli che disorientano il visitatore ed evocano in lui sentimenti ambigui: “come devo sentirmi qui dentro, protetto o in trappola?”.
Il forte è insieme il mezzo e il messaggio. Una presenza poderosa e costantemente percepibile lungo il percorso della mostra, il cui filo narrativo si dipana dal monumentale impianto di difesa fino all’omonimo paese cresciuto nella sua ombra.
Forte di Fortezza
Concorso di progettazione per una mostra permanente, 2010
Progetto realizzato in collaborazione con gli storici Stefano Barbacetto e Christoph von Hartungen, lo Studio Lupo & Burtscher, l’architetto Heimo Prünster e Dario Massimo in qualità di esperto del forte.